Furby Boom è
l’ultima edizione del roditore che dal 1998 fa impazzire i ragazzi e i bambini
di tutto il mondo. Quest’ultima versione è ancora più completa e interattiva
grazie all’apposita app gratuita che potrete scaricare dallo Store online di
Apple o Android.
Giocare con il Furby Boom è davvero semplicissimo e
intuitivo: andiamo a scoprire insieme come si gioca a Furby Boom.
Come si gioca a Furby Boom

Per iniziare a giocare una volta inserite le batterie, vi
basterà “svegliare il Furby” mettendolo con la testa all’ingiù.
L’interazione di Furby è pressoché infinita: sono tantissimi
i modi attraverso il quale potrete decidere di giocare con lui. Potrete ad
esempio fargli i grattini sulla testa, fargli il solletico o addirittura
tirargli la coda. Tutto ciò causerà delle simpatiche reazioni e frasi da parte
sua.
Anche nutrirlo è una parte importante della “vita” con il
vostro Furby Boom. Non nutrirlo comporta l’ammalarsi del Furby. Per nutrire il
Furby è sufficiente inserire un vostro dito nella sua bocca, il ché gli farà
dire frasi come “Lo mangio tutto!”.
Per far interagire il Furby
Boom con l’app è necessario lanciare l’applicazione, tenere lo smartphone o
il tablet vicinissimo al roditore e sincronizzare l’app. Nell’applicazione
troverete tantissime opportunità di giochi.
Tra queste c’è la possibilità di dargli da mangiare,
scegliendo dallo store uno tra i tantissimi cibi disponibili. Si può poi
portarlo a fare i bisognini al bagno (occhio a spruzzare molto profumo dopo!),
o portarlo a fare la doccia per profumarlo.
Attraverso l’applicazione si può vedere poi se Furby ha qualche malattie, come la Furbynite: sarà lo stesso Furby tramite
l’applicazione a suggerire cosa dovete dargli per farlo stare meglio e per
curarlo.
Interagendo con Furby attraverso il gioco, si possono
ottenere dei punti per comprare tutto il necessario per il Furby.
Giocare con
l’app permette anche di covare le uova per poter ottenere uno dei suoi Furby
Furbling, i simpatici amici che gli sono fedeli e interagiscono con
lui: potete creare una città con 50 Furby
Furbling! Tra loro i Furby Furbling possono interagire ulteriormente, ad
esempio giocando al calcio dei Furby, ovvero il Furball.
Le possibilità di interazione, insomma, sono infinite e
giocare è semplicissimo e intuitivo: più
difficile a scriversi che a “fursy”!
- App e Gioco
- Furby Boom in Italiano
- Piccolo Pupazzo Furby
- Video Recensioni
Scopri tutte le informazioni:
Prezzo e Recensione- App e Gioco
- Furby Boom in Italiano
- Piccolo Pupazzo Furby
- Video Recensioni
Nessun commento:
Posta un commento